- GENERE: Drammatico
- ANNO: 1998
- REGIA: Peter Weir
- ATTORI: Jim Carrey, Ed Harris, Natascha McElhone, Laura Linney, Noah Emmerich, Holland Taylor, Brian Delate, Paul Giamatti, Harry Shearer, Peter Krause, Heidi Schanz
- PAESE: USA
- DURATA: 103 Min
- DISTRIBUZIONE: U.I.P. (1998) – CIC VIDEO.
TRAMA
La vita di Truman Burbank nella cittadina di Seahaven scorre all’apparenza tranquilla: lui lavora come agente assicurativo, ha una moglie infermiera in ospedale, e i vicini di casa tutte le mattine lo salutano con un cordiale ‘buon giorno!’. Truman a dir la verità avverte un po’ il peso di questa routine, e progetta di fare viaggi, visitare altri paesi, fare nuove esperienze. Ma al momento di concretizzare queste idee, qualcosa sempre lo rimanda indietro: l’impiegata dell’agenzia gli dice che i posti sono esauriti, e anche in macchina il traffico impedisce di uscire di città. Truman si scontra con ostacoli che col passare del tempo cominciano ad apparirgli strani e inspiegabili. Quando, finalmente deciso ad andare a fondo di questi fenomeni, si confida con l’amico Marlon, quest’ultimo commette l’errore che rivela l’inganno. Seahaven non è mai esistita: è solo un gigantesco studio televisivo di Los Angeles dove Truman, del tutto ignaro, vive dalla nascita, dove tutto è azionato meccanicamente e le persone (moglie, amici, colleghi di lavoro) sono attori appositamente ingaggiati.
CRITICA
“Originalissima, almeno prima dell’avvento del Grande Fratello, spiritosa eppure angosciante commedia dell’australiano Peter Weir, ambiziosa, astuta, e crudele metafora della vita, dove la libertà è oppressa dal superpotere televisivo. Un difetto: il gioco, alla fine della fiera, rischia di stancare. Un miracolo: il cretino cronico Jim Carrey è diventato di colpo un fenomeno”. (Massimo Bertarelli, ‘Il giornale’, 5 novembre 2001).
CURIOSITÀ
NOMINATIONS AGLI OSCAR 1999 PER IL MIGLIORE ATTORE NON PROTAGONISTA (ED HARRIS), MIGLIOR REGISTA, MIGLIORE SCENEGGIATURA.
- SCENEGGIATURA: Andrew Niccol
- FOTOGRAFIA: Peter Biziou
- MONTAGGIO: William M. Anderson
- MUSICHE: Burkhard von Dallwitz
- PRODUZIONE: SCOTT RUDIN, ANDREW NICCOL, EDWARD S.FELDMAN, ADAM SCHROEDER
Per info e Contatti