Domeniche a teatro per famiglie e non solo
L’intera rassegna è curata da geometria delle nuvole – Teatro Arte Educazione, con il patrocinio del Comune Di Casale Marittimo e con la collaborazione, per il Cinemino, dell’Associazione NaturalMente G.A.S. e della casa di produzione cinematografica indipendente Helix Pictures.
La rassegna è intitolata AD OCCHI APERTI, un invito esplicito a farsi rapire da stupore e bellezza, ma anche un incoraggiamento all’autonomia della propria visione e alla necessità di andare oltre la superficie.
In un momento in cui le pochissime rassegne teatrali del territorio attingono al circuito nazionale di nomi famosi e scontati, Geometria delle Nuvole punta al chilometro zero dell’arte, al fare rete con i tanti artisti del territorio non esclusivamente appartenenti all’ambito teatrale.
Teatro Comunale di Casale Marittimo (PI).
Ingresso a offerta libera.
Dicembre 2017/Febbraio 2018
(seguiranno marzo/aprile e maggio/giugno)
Domenica 17 Dicembre – ore 18:00
Spettacolo
SBL – Sugar Baby Love, Come resistere alla perfezione
Di Ilaria Fontanelli e Sandro Sandri
Con gli attori e attrici dell’Cloud Lab, Laboratorio Teatro Adulti
Coreografie Chiara Pistoia
Uno spettacolo per mettere a nudo le nostre convinzioni sull’idea di perfezione: nella vita, sulla scena, nelle relazioni. Esilarante e commovente allo stesso tempo.
Consigliato ad un pubblico eterogeneo: famiglie e non solo.
Domenica 07 Gennaio – ore 17:30
Spettacolo
PICCOLI MOSTRI – Breviario comico-poetico sulle paure
Di Chiara Pistoia e Giulia Paoli
Con i piccoli attori e attrici dell’Officina dei Piccoli
Scene Francesco Caniglia
Uno spettacolo in cui un gruppo di bambini e bambine dai sei ai dieci anni ci racconta dei molti modi in cui si esprime il senso di paura, facendoci scoprire l’importanza di imparare a far luce anche dentro al buio più oscuro.
Consigliato ad un pubblico di bambini dai 4 anni in poi.
Domenica 14 Gennaio – ore 17:30 e 18:45
Spettacolo
ISTRUZIONI PER TOGLIERSI GLI OCCHIALI
Di Chiara Pistoia, Ilaria Fontanelli, Sandro Sandri, Cristiano Cappellini
Progetto didattico e ricerca a cura del prof. Luca Mori – Università di Pisa
Con Chiara Pistoia, Francesco Caniglia, Sandro Sandri
Scene Francesco Caniglia
Regia Ilaria Fontanelli
Los pettacolo indaga il mondo che gli adulti di oggi stanno costruendo per i bambini di domani. Ispirato al Mito della Caverna di Platone.
Consigliato ad un pubblico dai 6 ai 99 anni.
Venerdì 19 Gennaio – ore 16:30
Laboratorio
IDEAKIDZ – laboratorio sulla genitorialità
Ideakidz è un laboratorio di proposte per bambini, genitori, famiglie, nonni, educatori, a cura di Valerio Ianitto, Filosofo, mediatore familiare, musicoterapeuta, formatore e consulente educativo esperto in gestione dei conflitti collabora da anni con istituzioni, famiglie e scuole pubbliche e private.
Consigliato per le famiglie.
Domenica 28 e 04 Febbraio
il Cinemino
Cinema per riflettere. Maratone pomeridiane di Cinema d’autore con analisi dei film e conversazioni filosofiche a tema. Un modo di stare insieme, divertirsi e ampliare lo sguardo su noi stessi e sul mondo. Progetto realizzato in collaborazione con l’Associazione Naturalmente G.A.S. di Casale Marittimo e la casa di produzione cinematografica indipendente Helix Pictures. Servizio Bar con prodotti etici e biologici.
- h 16:00 THE TRUMAN SHOW
04 febbraio
- h 17:00 PLEASANTVILLE
Consigliato ad un pubblico dai 12 anni in poi.
Per info e Contatti